I migliori strumenti EXIF ​​per anonimizzare le immagini in Linux

I migliori strumenti EXIF ​​per anonimizzare le immagini in Linux
Una fotografia che mostra una persona su un laptop con una fotocamera al suo fianco.

L’Exchangeable Image File Format (EXIF) è un framework completo per l’archiviazione dei metadati di un’immagine. Sebbene sia utile per catalogare le foto, può rappresentare un problema per gli utenti attenti alla privacy. Questo perché EXIF ​​contiene informazioni sensibili come il tipo di obiettivo della fotocamera e il luogo in cui hai scattato la foto. Questo articolo ti mostrerà alcuni dei migliori strumenti che puoi utilizzare per leggere, modificare e rimuovere i tag EXIF ​​​​sulle tue immagini in Linux.

1. Pulitore di metadati

Metadata Cleaner è un’utilità grafica facile da usare che può rimuovere i dati EXIF ​​dalle tue immagini. Basato sul potente programma CLI mat2, fornisce un’interfaccia drag-and-drop elegante e accessibile in grado di leggere ed eliminare i metadati. Ciò lo rende attraente per gli utenti che non desiderano eseguire programmi da riga di comando quando rendono anonime le proprie immagini.

Uno screenshot che mostra la schermata Metadata Cleaner predefinita.

Una delle più grandi funzionalità di Metadata Cleaner è che può anche rimuovere i metadati da file non di immagine. Ad esempio, l’app può rimuovere informazioni sensibili da file MP3, video MP4 e documenti PDF. In quanto tale, Metadata Cleaner è un’ottima “app completa” per anonimizzare i tuoi file digitali.

Professionisti

  • Viene fornito con una GUI elegante e accessibile
  • Disponibile come app Flatpak portatile
  • Può rimuovere metadati da file non di immagine

Contro

  • Non supporta file MKV e WebM
  • Non fornisce un’opzione per creare una copia del file “pulita” durante la rimozione dei metadati
  • Il sandboxing di Flatpak può causare problemi durante l’accesso ai file locali

2. Strumento Exif

ExifTool è un programma da riga di comando altamente versatile per leggere e rimuovere i tag EXIF ​​in Linux. Supporta un’ampia varietà di formati tra cui XMP, JFIF e persino ID3. Inoltre, ExifTool supporta anche l’elaborazione batch che rende l’anonimizzazione delle immagini semplice e veloce.

Un terminale che mostra l'output predefinito per ExifTool quando viene eseguito con un comando.

Exiftool può anche creare backup “solo metadati” delle tue immagini e creare tag utente personalizzati che possono includere qualsiasi tipo di dati di testo. Ciò lo rende utile sia per gli utenti attenti alla privacy che per gli archivisti di dati che desiderano pulire le proprie immagini e preservare i propri metadati.

Professionisti

  • Supporta un gran numero di formati di metadati
  • Può esportare dati EXIF ​​su file di backup esterni

Contro

  • Richiede familiarità con la riga di comando
  • L’output predefinito può essere ottuso per i nuovi utenti
  • Non rimuove completamente i metadati EXIF ​​su alcuni formati di immagine

3. ImageMagick

ImageMagick è una potente suite software in grado di eliminare i metadati da qualsiasi file immagine. Con le sue opzioni identifye mogrify, ImageMagick può leggere e rimuovere qualsiasi dato dalle tue immagini, inclusi i commenti personalizzati degli utenti.

Un terminale che mostra l'utilità di identità di ImageMagick.

Uno dei punti di forza di ImageMagick è che fa molto di più che rimuovere dati dalle tue immagini. Può crearli, modificarli e persino convertirli da un formato all’altro. Questo lo rende uno strumento utile se stai cercando uno strumento “tutto in uno” in grado di gestire sia EXIF ​​che l’editing delle immagini.

Professionisti

  • Può generare e convertire immagini al volo
  • Installato nella maggior parte delle distribuzioni Linux come dipendenza
  • Dispone degli strumenti per eseguire modifiche di base delle immagini sulla riga di comando

Contro

  • Non rimuove tutti i metadati da un’immagine digitale
  • Le opzioni di rimozione EXIF ​​possono essere limitate
  • Potrebbe ricomprimere l’immagine dopo aver rimosso i relativi metadati

4. jtesta

Jhead è un semplice strumento di manipolazione EXIF ​​per Linux. A differenza di ExifTool e ImageMagick, jhead è specializzato nella lettura e modifica delle intestazioni delle immagini JPEG. Per impostazione predefinita, può leggere e rimuovere tutti i tag standard dalle immagini JPEG. Ciò include il sensore della fotocamera, la marca e persino la distanza dal soggetto dell’immagine.

Un terminale che mostra l'output predefinito dell'utilità jhead durante l'apertura di un file immagine.

Un’altra caratteristica chiave di jhead rispetto ad altri strumenti è la sua attenzione al minimalismo del software. Lo sviluppatore di jhead ha progettato il programma in modo che fosse il più semplice e autonomo possibile. Ciò non solo velocizza l’esecuzione del programma, ma può anche essere un buon punto di partenza per qualsiasi nuovo programmatore interessato a conoscere JPEG e la struttura dei dati EXIF.

Professionisti

  • Il codice sorgente è semplice e non richiede dipendenze aggiuntive
  • Funziona velocemente su computer con poche o nessuna risorsa
  • Fornisce la maggior parte delle funzionalità disponibili negli strumenti EXIF ​​più grandi

Contro

  • Funziona solo con file JPEG
  • La sua semplicità può essere limitante per alcuni utenti
  • Può essere ostile ai non programmatori

5. Exiv2

Exiv2 è un potente programma da riga di comando per leggere e rimuovere metadati EXIF ​​in Linux. Simile a ExifTool, può funzionare con diversi formati come dati di colore EXIF, IPTC e ICC. Ciò rende l’app flessibile ai tipi di informazioni che puoi modificare rendendola utile sia per l’analisi delle immagini che per l’anonimizzazione.

Un terminale che mostra l'output predefinito dell'utilità Exiv2 durante il caricamento di un file immagine.

A parte questo, un altro punto di forza di Exiv2 è la sua capacità di correggere eventuali errori di codifica e la sua notazione abbreviata per modificare qualsiasi tag di metadati EXIF. Ad esempio, puoi eseguire exiv2 ad -Y 1. /image.jpgper aggiungere un anno al timestamp di “image.jpg”. In definitiva, Exiv2 è un ottimo strumento “tutto in uno” non solo per rimuovere i metadati ma anche per analizzarli e modificarli.

Professionisti

  • Viene fornito con diversi comandi abbreviati per modificare e rimuovere rapidamente i dati EXIF
  • Viene fornito con una libreria C++ che puoi utilizzare per aggiungere Exiv2 ai tuoi programmi
  • Può correggere errori di codifica e ha una funzione speciale per correggere i tag ISO sulle immagini delle fotocamere Canon e Nikon

Contro

  • Per alcuni utenti l’output predefinito può mancare
  • Non ha lo stesso supporto per i formati rispetto a ExifTool
  • Alcune distribuzioni potrebbero non averlo nei loro repository

Scopri come rimuovere anche i tag EXIF ​​dalle tue foto su Android.

Credito immagine: nessuna revisione tramite Unsplash . Tutte le modifiche e gli screenshot di Ramces Red.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *