Riepilogo ed estrazione di temi dalle trascrizioni delle interviste con il servizio linguistico AI di Azure
Note chiave
- Azure AI consente la sintesi automatica e l’estrazione di temi dalle trascrizioni.
- Per implementare il processo sono necessarie conoscenze minime di apprendimento automatico.
- La sintesi include tecniche sia per i metodi estrattivi che per quelli astrattivi.
Sfruttare Azure AI/ML per la sintesi delle trascrizioni dei colloqui
Se sei sopraffatto dal processo manuale di analisi delle trascrizioni delle interviste, Azure AI/ML fornisce una soluzione sofisticata per automatizzare la sintesi e l’estrazione dei temi, risparmiando tempo e fatica. Questa guida ti guiderà nell’utilizzo degli strumenti AI avanzati di Azure per trasformare il modo in cui gestisci le interviste scritte, rendendo il tuo flusso di lavoro efficiente e perspicace.
Comprensione del riepilogo di documenti e conversazioni
La sintesi è una funzionalità centrale dei servizi di Azure AI-Language, che combina algoritmi di apprendimento automatico avanzati per facilitare lo sviluppo di applicazioni intelligenti basate sul linguaggio.
- Riepilogo dei documenti: crea riepiloghi partendo da blocchi di testo semplice.
- Riepilogo della conversazione: elabora vari formati di discorso, migliorando la comprensione del modello.
Come funziona:
Azure AI/ML comprende una gamma di servizi progettati per semplificare e automatizzare la sintesi delle trascrizioni. Utilizzando Azure AI-Language Service insieme ad Azure OpenAI, puoi convertire in modo efficiente le trascrizioni in blocco in riepiloghi concisi.
L’API di riepilogo estrattivo enfatizza le frasi cruciali, assicurando che le informazioni essenziali siano evidenziate.
Introduzione ad Azure
Per interagire con le capacità di Azure, avrai bisogno di un account Azure con una sottoscrizione attiva. Inizia andando al portale di Azure per configurare il tuo account. Inoltre, è necessario un account di archiviazione blob per archiviare i documenti che desideri analizzare.
Grazie alle conoscenze di base dell’apprendimento automatico, puoi sfruttare il servizio linguistico AI di Azure per identificare frasi essenziali, analizzare i toni emotivi, riassumere documenti tramite metodi sia estrattivi che astrattivi e creare chatbot o assistenti virtuali.
Guida passo passo: riepilogo di una trascrizione
Passaggio 1: accedi al portale di Azure
Visita il Portale di Azure e accedi con le tue credenziali. Una volta dentro, clicca sull’icona Cerca e seleziona Lingua da Servizi.
Passaggio 2: crea il tuo servizio linguistico
Nella pagina Language Service, seleziona Create. Quando richiesto, seleziona Option 2 per il riepilogo personalizzato e l’analisi del testo prima di procedere alla creazione della tua risorsa.
Passaggio 3: configurare le impostazioni del servizio linguistico
Compila i campi obbligatori nella pagina Crea lingua : seleziona un abbonamento, stabilisci un gruppo di risorse, scegli la regione di distribuzione, inserisci un nome di risorsa, seleziona un livello di prezzo e quindi procedi alla fase successiva.
Passaggio 4: configurazione dell’account di archiviazione
Nella schermata successiva, identifica le impostazioni del tuo account di archiviazione, inclusi nome e tipo di account, quindi fai clic su Avanti. Rivedi i tuoi input e finalizza il processo di creazione selezionando Rivedi + crea.
Passaggio 5: accedi a Language Studio
Dopo la distribuzione riuscita, vai alla tua risorsa, aprila e clicca su Language Studio. Qui, sceglierai una preferenza di lingua e specificherai il numero di frasi desiderate nel tuo riepilogo.
Passaggio 6: Carica ed esegui la trascrizione
Carica il tuo file.txt contenente la trascrizione dell’intervista, riconosci i termini spuntando la casella e clicca su Esegui. A condizione che tu abbia selezionato le opzioni corrette, riceverai una risposta riassuntiva entro 24 ore, che potrai recuperare facilmente.
Suggerimenti extra per un uso efficace
- Verifica sempre l’accuratezza dei tuoi riepiloghi.
- Utilizza le varie impostazioni di Azure per perfezionare gli output in base alle tue esigenze specifiche.
- Si consideri l’impiego di più approcci per la generazione del riepilogo, inclusi metodi sia estrattivi che astrattivi.
Suggerimenti extra per un uso efficace
- Verifica sempre l’accuratezza dei tuoi riepiloghi.
- Utilizza le varie impostazioni di Azure per perfezionare gli output in base alle tue esigenze specifiche.
- Si consideri l’impiego di più approcci per la generazione del riepilogo, inclusi metodi sia estrattivi che astrattivi.
Riepilogo
Con Azure AI/ML, puoi trasformare il noioso processo di riepilogo delle trascrizioni in un’operazione semplificata. Seguendo i passaggi descritti, gli utenti possono accedere in modo efficiente a informazioni chiave senza impantanarsi in trascrizioni ricche di dettagli.
Conclusione
Sfruttare i servizi Azure AI/ML non solo aumenta la produttività, ma fornisce anche approfondimenti approfonditi tramite riepiloghi automatizzati. Questo approccio innovativo è pronto a rivoluzionare il modo in cui i professionisti analizzano e interagiscono con i dati scritti. Adotta queste tecnologie per migliorare il tuo flusso di lavoro e aumentare le tue capacità di analisi.
FAQ (Domande frequenti)
Che cos’è Azure AI Language Service?
Azure AI Language Service è una suite di strumenti che fornisce funzionalità di elaborazione del linguaggio naturale, tra cui riepilogo, analisi del testo e intelligenza artificiale conversazionale.
Sono necessarie competenze di programmazione per utilizzare Azure AI per la sintesi?
No, sono richieste competenze di programmazione minime. I servizi di Azure sono progettati per essere intuitivi e accessibili a un’ampia gamma di utenti.
Post correlati:
- Come abilitare e utilizzare Rewrite AI nel Blocco note su Windows 11
- Integrazione di ChatGPT AI nella nuova app Blocco note su Windows 11
- Integrazione AI di ChatGPT nel terminale Windows per Windows 11 di Microsoft
- Come abilitare l'accesso a Internet tramite Azure Firewall: una guida passo passo
- Ottenere aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU) per Windows Server