Impossibile assegnare le lettere di unità: Guida alla risoluzione dei problemi

Note chiave

  • Assicurarsi che tutto l’hardware sia correttamente collegato e non danneggiato.
  • Utilizzare lo strumento Gestione disco di Windows per riassegnare le lettere delle unità.
  • Eseguire scansioni regolari per rilevare malware e mantenere aggiornati i driver.

Correggere l’errore ASSIGN_DRIVE_LETTERS_FAILED è facile!

L’errore ASSIGN_DRIVE_LETTERS_FAILED può essere frustrante sia per gli utenti PC occasionali che per i professionisti IT. Questa guida ti fornirà soluzioni pratiche per risolvere questo problema, che si traduca in una schermata blu della morte (BSOD) o si manifesti durante il normale funzionamento. Ti guideremo attraverso varie strategie di risoluzione dei problemi e chiare istruzioni passo dopo passo per rimettere in carreggiata il tuo sistema.

Come risolvere ASSIGN_DRIVE_LETTERS_FAILED

In questa sezione esploreremo i metodi più efficaci per affrontare l’errore ASSIGN_DRIVE_LETTERS_FAILED, organizzati dalle soluzioni più semplici a quelle più complesse.

Passaggio 1: eseguire controlli hardware di base

Prima di addentrarti in una risoluzione dei problemi più complessa, controlla questi aspetti comuni:

  • Verificare la presenza di danni fisici: eventuali danni fisici all’unità potrebbero impedirne il funzionamento.
  • Riposizionare i cavi: assicurarsi che i cavi di alimentazione e dati siano collegati correttamente.
  • Rimuovere l’hardware appena aggiunto: se di recente hai aggiunto hardware, rimuovilo per vedere se il problema persiste.
  • Valutare lo stato del disco rigido: utilizzare il comando CHKDSK per un controllo dello stato:
  1. Collegare l’unità a un computer su cui funzionava in precedenza.
  2. Aprire il Prompt dei comandi come amministratore.
  3. Eseguire il comando chkdsk D: (sostituendolo D: con la lettera appropriata) e premere Enter.

Suggerimento: se vengono rilevati errori, seguire le istruzioni sullo schermo per ripararli e rieseguire il test.

Passaggio 2: scollegare l’hardware ed eseguire lo scambio a caldo

Per evitare conflitti hardware, prova a collegare l’unità mentre Windows è in esecuzione:

  1. Indossare un braccialetto antistatico o toccare un oggetto metallico collegato a terra.
  2. Aprire il case del PC e scollegare il cavo di alimentazione e il cavo dati SATA.
  3. Collegare l’HDD/SSD e chiudere il case.

Suggerimento: assicurati che il sistema riconosca il nuovo dispositivo e che questo venga visualizzato in Gestione disco di Windows.

Passaggio 3: disabilitare e riabilitare l’avvio rapido

Spesso, modificando l’opzione Avvio rapido è possibile risolvere questo errore:

  1. Accedere al Pannello di controllo tramite il menu Start.
  2. Fare clic su Opzioni risparmio energia, quindi selezionare Specifica comportamento pulsanti di accensione.
  3. Deseleziona Attiva avvio rapido e fai clic su Salva modifiche.

Suggerimento: ricordatevi di riattivare l’avvio rapido dopo aver risolto il problema per ottenere prestazioni di avvio migliori.

Passaggio 4: disabilitare i servizi di terze parti e i programmi di avvio

Il software dannoso può interferire con le assegnazioni delle lettere di unità. Ecco come eseguire un avvio pulito:

  1. Digitare msconfig nel menu Start e premere Enter.
  2. Selezionare la scheda Servizi, selezionare Nascondi tutti i servizi Microsoft e fare clic su Disabilita tutto.
  3. Passare alla scheda Avvio e fare clic su Apri Gestione attività.
  4. Disattiva tutti gli elementi di avvio e riavvia il PC.

Suggerimento: dopo il test, ricordatevi di ripristinare i programmi di avvio per un funzionamento regolare.

Passaggio 5: Aggiorna i driver del disco

I driver obsoleti possono causare errori, quindi assicurati che i tuoi siano aggiornati:

  1. Aprire Gestione dispositivi dal menu Start.
  2. Individuare ed espandere la sezione Unità disco.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’unità e selezionare Aggiorna driver.

Suggerimento: per gli SSD, consultare il sito del produttore per individuare applicazioni di gestione dedicate per mantenere il firmware aggiornato.

Passaggio 6: Scansione e rimozione del malware

Il malware può interrompere i processi del tuo sistema. Utilizza Windows Security o un antivirus di terze parti:

  1. Premi Windows + I per aprire Impostazioni.
  2. Vai a Privacy e sicurezza e seleziona Sicurezza di Windows.
  3. Fare clic su Protezione da virus e minacce per avviare una scansione completa.

Suggerimento: per un rilevamento più approfondito, si consiglia di eseguire una scansione offline.

Passaggio 7: utilizzare Ripristino configurazione di sistema

A volte tornare a un punto precedente può risolvere i problemi:

  1. Cerca Ripristino nel menu Start e seleziona Crea un punto di ripristino.
  2. Nella finestra Proprietà del sistema, fare clic su Ripristino configurazione di sistema.
  3. Selezionare un punto di ripristino dall’elenco e seguire le istruzioni per il ripristino.

Suggerimento: assicurati di creare regolarmente punti di ripristino dopo modifiche significative al sistema.

Passaggio 8: contattare il produttore per supporto tecnico

Se i passaggi precedenti non funzionano, cercare assistenza professionale:

Per assistenza tecnica, visita i siti di supporto del produttore del tuo PC o del tuo disco rigido:

Riepilogo

Seguendo questi passaggi, puoi risolvere efficacemente i problemi e correggere l’errore ASSIGN_DRIVE_LETTERS_FAILED su vari sistemi operativi Windows. Dai controlli hardware di base alle soluzioni software più complesse, questa guida offre un supporto completo per gli utenti che affrontano problemi di assegnazione delle unità.