9 semplici consigli per migliorare le prestazioni di Google Chrome

Note chiave

  • Svuotare la cache può impedire che Chrome rallenti a causa di dati obsoleti.
  • Aggiorna regolarmente Chrome per beneficiare delle ultime funzionalità e dei miglioramenti delle prestazioni.
  • Utilizzare il task manager può aiutare a identificare e gestire in modo efficace le schede che consumano molte risorse.

Sbloccare il massimo potenziale di Chrome

Sebbene Google Chrome vanti una velocità e una stabilità impressionanti, ci sono numerosi modi per ottimizzare ulteriormente le sue prestazioni. Se la tua esperienza di navigazione sembra lenta, questa guida ti offre strategie praticabili per migliorare la velocità e l’efficienza di Chrome.

Suggerimenti efficaci per accelerare Chrome

Passaggio 1: svuota la cache per migliorare le prestazioni

La cache è progettata per velocizzare i tempi di caricamento memorizzando elementi da siti Web visitati di frequente. Tuttavia, una cache disordinata può ostacolare le prestazioni. Per cancellare la cache, apri Chrome e premi Ctrl + Shift + Del contemporaneamente, oppure vai su chrome://settings/clearBrowserData nella barra degli indirizzi.

Seleziona Immagini e file memorizzati nella cache e Cookie e altri dati del sito, quindi seleziona Sempre dal menu a discesa e fai clic su Elimina dati.

Consiglio: svuota regolarmente la cache ogni mese per evitare accumuli di dati.

Passaggio 2: assicurati che Chrome sia aggiornato

Le versioni obsolete di Chrome possono causare prestazioni lente. Per aggiornare, fai clic sull’icona del menu nell’angolo in alto a destra, vai su Aiuto, quindi Informazioni su Google Chrome. Se è disponibile un aggiornamento, vedrai un pulsante Riavvia.

Suggerimento: abilita gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni per eseguire sempre la versione più recente senza controlli manuali.

Passaggio 3: rimuovere le estensioni inutilizzate

Mentre le estensioni possono migliorare la tua esperienza di navigazione, quelle inutilizzate in eccesso possono rallentare Chrome. Per gestirle, accedi al menu delle estensioni tramite l’icona del browser e fai clic con il pulsante destro del mouse su un’estensione per rimuoverla o seleziona Gestisci estensioni per gestire le rimozioni in blocco.

Suggerimento: conserva solo le estensioni essenziali per ottimizzare le prestazioni del tuo browser.

Passaggio 4: monitorare le prestazioni con Task Manager

Utilizza il task manager integrato di Chrome per monitorare l’utilizzo delle risorse di sistema. Accedi tramite l’icona del menu > Altri strumenti > Task Manager o premendo Shift + Esc. Qui puoi vedere quali schede o estensioni consumano molte risorse e terminare i processi se necessario.

Suggerimento: controlla regolarmente il task manager per tenere traccia dell’utilizzo intensivo delle risorse ed evitare rallentamenti.

Passaggio 5: regolare le impostazioni di precarico per un caricamento più rapido

Abilitare il precaricamento delle pagine velocizza i tempi di caricamento del sito prevedendo quali pagine intendi visitare. Vai all’icona del menu > Impostazioni > Prestazioni -> Velocità e attiva l’ opzione Precarica pagine.

Suggerimento: per ottenere prestazioni ottimali, adatta queste impostazioni in base alle tue abitudini di navigazione.

Passaggio 6: utilizzare un Ad-Blocker per un’esperienza più fluida

Gli ad-blocker possono ridurre i tempi di caricamento impedendo la visualizzazione di pubblicità indesiderate. Considera un’estensione come Adblock Plus per un efficace filtraggio degli annunci senza sacrificare l’usabilità.

Suggerimento: modifica le impostazioni dell’ad-blocker per includere nella whitelist determinati siti che desideri supportare.

Passaggio 7: Attiva la rasterizzazione GPU

Per gli utenti che eseguono applicazioni ad alta intensità, abilitare la rasterizzazione GPU può velocizzare le attività di rendering. Inserisci chrome://flags/ nell’URL, cerca GPU Rasterization e impostalo su Enabled.

Suggerimento: dai un’occhiata alle impostazioni GPU per individuare possibili configurazioni personalizzate per un’ulteriore ottimizzazione.

Passaggio 8: sospendi le schede in background

Per risparmiare memoria, abilita la sospensione delle schede per le schede inattive. Visita chrome://flags, cerca “tab discarding”, impostalo su Enabled e riavvia Chrome.

Suggerimento: questa funzione consente di riprendere facilmente l’accesso alle schede sospese senza modificare la cronologia di navigazione.

Passaggio 9: abilitare l’accelerazione grafica

Per prestazioni migliori, abilita l’accelerazione hardware. Vai su Impostazioni -> Sistema e assicurati che Usa accelerazione hardware quando disponibile sia selezionato per consentire all’hardware di assistere l’elaborazione.

Suggerimento: per verificare l’impatto di questa impostazione, vai su chrome://gpu/.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Tieni sempre organizzati i tuoi segnalibri per accedere facilmente ai siti che visiti più di frequente.
  • Si consiglia di utilizzare estensioni incentrate sulla privacy che aiutino anche a semplificare la navigazione.
  • Riavvia regolarmente il browser per cancellare le cache temporanee e aggiornare le risorse.

Riepilogo

In conclusione, il miglioramento delle prestazioni di Google Chrome può essere ottenuto tramite azioni semplici e coerenti come la cancellazione delle cache, la gestione delle estensioni e l’utilizzo di impostazioni specifiche. Adottando queste strategie, puoi aspettarti un’esperienza di navigazione notevolmente migliorata.

Conclusione

Ottimizzare Chrome per una migliore velocità comporta una serie di semplici passaggi che puoi implementare oggi stesso. Intraprendere queste azioni non solo migliora la tua esperienza di navigazione immediata, ma contribuisce anche all’efficienza a lungo termine. Non esitare ad applicare questi suggerimenti per far funzionare Chrome al meglio.

FAQ (Domande frequenti)

Con quale frequenza dovrei cancellare la cache di Chrome?

Si consiglia di cancellare la cache di Chrome almeno una volta al mese per mantenere le prestazioni ottimali ed evitare rallentamenti.

La disattivazione delle estensioni influirà sulla mia esperienza di navigazione?

Disattivare le estensioni non necessarie può migliorare le prestazioni senza influire in modo significativo sulla tua esperienza di navigazione. Mantieni attive solo le estensioni essenziali.