7 semplici soluzioni per i problemi della tastiera su Chrome Remote Desktop

Note chiave

  • Spesso i problemi con la tastiera si risolvono riaggiungendo il computer.
  • Passare alla tastiera Google per Android può risolvere i problemi di molti utenti.
  • La regolazione delle impostazioni sulla privacy in Chrome è fondamentale per il funzionamento della tastiera.

Risoluzione dei problemi di funzionalità della tastiera in Chrome Remote Desktop

Stai riscontrando problemi con la tastiera mentre usi Chrome Remote Desktop? Dai tasti che non rispondono alle scorciatoie problematiche, questi problemi possono ostacolare significativamente la produttività del tuo lavoro da remoto. Questa guida completa ti fornirà soluzioni efficaci per rimettere in carreggiata la tua tastiera, assicurandoti un accesso senza interruzioni al tuo desktop remoto.

Soluzioni efficaci per i problemi della tastiera

Passaggio 1: aggiungi nuovamente il tuo dispositivo a Chrome Remote Desktop

Inizia navigando sul sito web Chrome Remote Desktop. Accedi se necessario, quindi fai clic sull’icona Elimina accanto al PC interessato nella scheda Accesso remoto.

Suggerimento: confermare sempre l’azione selezionando nella finestra di dialogo Controllo account utente.

Dopo l’eliminazione, fai clic su Turn On, segui le opzioni di configurazione, crea un nuovo PIN e aggiungi di nuovo il dispositivo. Quindi, verifica se la tastiera funziona correttamente durante la sessione.

Passaggio 2: utilizza la tastiera di Google sul tuo dispositivo Android

Per molti utenti, passare a Google Keyboard (Gboard) può risolvere i problemi della tastiera su Android. Scaricalo dal Google Play Store.

Quindi, vai su Impostazioni > Gestione generale > Elenco tastiere e predefinite per abilitare Gboard e impostarla come predefinita.

Suggerimento: se il layout QWERTY causa problemi durante l’inserimento del PIN, ruota lo schermo o incolla il PIN da un’altra applicazione.

Passaggio 3: regola le impostazioni di privacy e sicurezza di Chrome

Apri Chrome e inserisci il seguente URL nella barra degli indirizzi: https://settings/content/siteDetails?site=https%3A%2F%2Fremotedesktop.google.com. Nelle impostazioni, individua il menu a discesa Appunti e modificalo in Consenti.

Suggerimento: riavvia il dispositivo per assicurarti che tutte le modifiche abbiano effetto.

Passaggio 4: reinstallare Chrome Remote Desktop Host

Premi Windows + R, digita appwiz.cpl e premi Enter. Individua Chrome Remote Desktop Host nell’elenco, seleziona Disinstalla e segui le istruzioni per la disinstallazione.

Torna al sito web Chrome Remote Desktop e clicca su Installa, confermando quando richiesto. Dopo l’installazione, riavvia il computer e controlla se il problema della tastiera è stato risolto.

Passaggio 5: aggiorna il driver della tastiera

Apri il menu Power User premendo Windows + X, quindi seleziona Gestione dispositivi. Espandi la sezione Tastiere, fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo tastiera e scegli Aggiorna driver.

Seleziona Cerca automaticamente i driver e consenti a Windows di trovare la versione più recente. Riavvia il computer per finalizzare gli aggiornamenti.

Suggerimento: se il driver aggiornato non viene trovato automaticamente, consultare il sito Web del produttore per trovare il driver più recente.

Passaggio 6: disinstallare gli aggiornamenti recenti di Windows

Premi Windows + I per accedere a Impostazioni, clicca su Aggiornamenti di Windows, quindi su Cronologia aggiornamenti. Scorri verso il basso e seleziona Disinstalla aggiornamenti.

Scegli l’aggiornamento più recente da disinstallare e conferma la tua azione. Controlla se la funzionalità della tastiera è stata ripristinata; in caso contrario, prendi in considerazione la disinstallazione di aggiornamenti aggiuntivi.

Passaggio 7: regola le impostazioni di mappatura della tastiera

Se accedi a un PC Windows da macOS (o viceversa) tramite Chrome Remote Desktop, potrebbero verificarsi scorciatoie da tastiera errate a causa di problemi di mappatura. Allinea le impostazioni della tastiera tra i sistemi per abilitare le scorciatoie come previsto.

Come soluzione temporanea, utilizza la tastiera su schermo cercandola in Windows.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Verificare sempre gli aggiornamenti software sia per Chrome che per Windows.
  • Per una connessione più stabile, si consiglia di utilizzare la connessione Ethernet anziché quella Wi-Fi.
  • Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere utile ripristinare le impostazioni predefinite di Chrome Remote Desktop.

Riepilogo

Questa guida ha fornito soluzioni dettagliate per risolvere i problemi della tastiera in Chrome Remote Desktop. Dall’aggiunta di nuovi dispositivi alla regolazione delle impostazioni sulla privacy e alla disinstallazione degli aggiornamenti, queste strategie possono aiutare a superare i problemi comuni che compromettono la funzionalità della tastiera durante le sessioni remote.

Conclusione

I problemi con la tastiera in Chrome Remote Desktop possono essere un ostacolo, ma seguendo questi passaggi è possibile ripristinare rapidamente la funzionalità. Non esitare a esplorare ogni soluzione in modo approfondito e a inviare ulteriori commenti se riscontri ulteriori problemi o hai suggerimenti da condividere.

FAQ (Domande frequenti)

Cosa devo fare se la mia tastiera continua a non funzionare dopo aver provato le soluzioni?

Se la tastiera continua a non rispondere, si consiglia di reinstallare il sistema operativo o di verificare la presenza di problemi hardware.

Posso utilizzare un altro servizio di desktop remoto?

Sì, alternative come TeamViewer o AnyDesk potrebbero offrire funzionalità e prestazioni diverse che si adattano alle tue esigenze.