11 consigli fotografici con iPhone per ottenere scatti migliori

11 consigli fotografici con iPhone per ottenere scatti migliori
Immagine di copertina di suggerimenti per la fotografia su iPhone

Gli iPhone sono rinomati per le loro straordinarie fotocamere, ma per catturare uno scatto davvero eccezionale non basta semplicemente premere il pulsante di scatto. Questa guida presenta suggerimenti essenziali e utilizzabili per migliorare la fotografia del tuo iPhone. Dalla padronanza dell’illuminazione e della composizione allo sfruttamento completo delle funzionalità e delle impostazioni disponibili, questi suggerimenti aiuteranno chiunque desideri migliorare le proprie capacità fotografiche.

1. Non perdere mai un colpo

A volte, lo scatto migliore è quello che riesci a fare, soprattutto quando si tratta di immortalare momenti familiari e traguardi importanti. I bambini non aspettano che tu armeggi con il telefono e quel tramonto perfetto può svanire in pochi secondi. È qui che l’accesso rapido all’app Fotocamera del tuo iPhone diventa essenziale.

Fortunatamente, il tuo iPhone ti offre alcuni modi pratici per visualizzare rapidamente l’app Fotocamera:

  • Scorrimento sullo schermo di blocco: dalla schermata di blocco del tuo iPhone, un rapido scorrimento da destra a sinistra attiva immediatamente l’app Fotocamera.
  • Funzione di accessibilità Back Tap: per iPhone 8 e modelli più recenti, la funzione Back Tap è uno strumento fantastico per aprire l’app Fotocamera senza nemmeno toccare lo schermo. È particolarmente utile quando hai le mani occupate o quando indossi i guanti. Per attivarla, vai alla sezione Accessibilità dell’app Impostazioni, e vai a Tocca -> Indietro Tocca. Seleziona Fotocamera come Raddoppio o Triplo Tocca azione.
Tocca la parte posteriore della fotocamera dell'iPhone
  • Pulsante di azione: iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max hanno introdotto una funzionalità rivoluzionaria: il pulsante di azione. Sostituendo il tradizionale interruttore Suoneria/Silenzioso, questo pulsante offre un rapido accesso alle funzioni utilizzate di frequente, inclusa l’app Fotocamera. Per configurarlo, vai su Impostazioni -> Azione Pulsante.

2. Cattura quanti più dettagli possibile

Dovresti sempre scattare foto con il tuo iPhone alla massima risoluzione supportata per mantenere chiarezza e dettagli, anche se decidi di ritagliare l’immagine o stamparla in un formato piccolo.

Per modificare la risoluzione della fotocamera del tuo iPhone, vai a Impostazioni -> Fotocamera -> Formati -> Modalità Foto, quindi scegli la massima risoluzione disponibile. Tieni presente che le opzioni di risoluzione sono disponibili solo sui modelli iPhone 15 e successivi. Sugli iPhone meno recenti, puoi scegliere solo tra i formati di file immagine HEIF e JPEG, dove HEIF offre una qualità dell’immagine superiore con dimensioni di file equivalenti.

Modalità foto iPhone

Se hai un iPhone 12 Pro o più recente, puoi anche attivare Apple ProRAW in Impostazioni -> Fotocamera -> Formati per sfruttare il formato file immagine RAW di Apple. Poiché questo formato salva molti più dati di immagine, puoi godere di una maggiore libertà quando effettui regolazioni, come l’esposizione, il bilanciamento del colore e il recupero delle ombre durante la post-elaborazione nel tuo editor di foto< preferito. un i=8>.

3. Usa la luce a tuo vantaggio

La luce è il cuore di ogni fotografia e capire come usarla può trasformare i tuoi scatti con iPhone. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a sfruttare il potere della luce:

Foto d'archivio morbida illuminazione naturale
Origine immagine: Pexel
  • Trova la luce giusta: posiziona i soggetti in modo che la luce cada delicatamente su di loro. La luce solare diretta può causare occhi strizzati e ombre dure. Scegli invece una luce morbida e indiretta.
  • Evita la retroilluminazione: non posizionare mai la fonte di luce principale dietro il soggetto, a meno che tu non voglia ottenere un effetto silhouette. La retroilluminazione può lasciare il soggetto sottoesposto.
  • Abbraccia le giornate nuvolose: i cieli nuvolosi sono tuoi amici. Forniscono una luce uniforme e diffusa, agendo come un softbox naturale per foto impeccabili. E possono essere davvero magici durante l’ora d’oro, subito dopo l’alba o prima del tramonto.
  • Utilizza il flash integrato: il flash del tuo iPhone può essere un vero toccasana in condizioni di scarsa illuminazione. Per accedere alle impostazioni del flash, apri l’app Fotocamera e scorri verso l’alto, quindi scegli tra Auto, On e Spento.
  • Sperimenta con i riflettori: se stai scattando ritratti, un semplice riflettore può aiutarti ad ammorbidire le ombre create dalla forte luce solare o dal flash del tuo iPhone. Può trattarsi di qualsiasi cosa, da un riflettore professionale a un pezzo di cartone bianco.

Queste semplici tecniche di illuminazione possono migliorare significativamente la qualità e l’atmosfera delle foto del tuo iPhone.

4. Padroneggiare le tecniche di composizione di base

Un’ottima composizione è la chiave per trasformare le foto del tuo iPhone da buone a eccezionali. Due tecniche di composizione semplici ma potenti possono fare la differenza:

  • Regola dei terzi: dividi la tua immagine in nove parti uguali, con due linee orizzontali e due verticali. L’idea è quella di posizionare l’argomento principale o il punto di interesse lungo una di queste linee o alle loro intersezioni. In questo modo, puoi creare più equilibrio, armonia e interesse nelle tue foto.
  • Linee guida: una tecnica compositiva che utilizza le linee per attirare l’occhio dello spettatore nella fotografia e verso il soggetto o un punto di interesse. Possono essere naturali o creati dall’uomo, diritti o curvi e possono creare un senso di profondità, movimento o tensione in un’immagine.

Fortunatamente, l’app fotocamera dell’iPhone dispone di funzionalità intuitive che rendono l’applicazione di queste tecniche semplice ed efficace. Puoi andare su Impostazioni -> Fotocamera e attiva Griglia e Livello dalla sezione Composizione.

Impostazioni della composizione dell'iPhone

La visuale della fotocamera sarà divisa in terzi, con un pratico livello al centro che mostrerà se l’immagine è diritta.

5. Mantieni il soggetto a fuoco

Mettere a fuoco il soggetto è fondamentale per ottenere una foto eccezionale. La fotocamera del tuo iPhone è intelligente, ma a volte è necessario assumere il controllo manuale per ottenere i migliori risultati.

Per rendere nitida un’area specifica della tua immagine, apri l’app Fotocamera e tocca la parte desiderata della visualizzazione della fotocamera. Potrebbe essere il volto di una persona, un fiore o qualsiasi altro punto focale della scena. Se desideri bloccare le impostazioni di messa a fuoco ed esposizione su questo punto, tieni premuto sullo schermo finché non viene visualizzato Blocco AE/AF .

Blocco dell'iPhone spento

Questa funzione è particolarmente utile in situazioni in cui la fotocamera potrebbe altrimenti rimettere a fuoco o regolare nuovamente l’esposizione, come quando si riprende un oggetto in movimento. Per sbloccare e tornare alle impostazioni automatiche, toccare nuovamente lo schermo.

6. Scatta ritratti con un effetto di profondità di campo

La modalità Ritratto dell’iPhone ti consente di creare splendidi ritratti mettendo a fuoco nitidamente il soggetto e sfocando magnificamente lo sfondo.

Per attivare la modalità Ritratto, apri l’app Fotocamera e scorri verso sinistra o destra, a seconda della modalità attualmente selezionata, fino a raggiungere , diventi giallo e scatta la foto. Luce naturale. Attendi che l’effetto luminoso, come modalitàRitratto

Modalità Ritratto dell'iPhone

Puoi modificare l’effetto della luce toccando l’icona e selezionando tra varie opzioni, come Studio Light e Luce contorno. Ogni effetto conferisce un’atmosfera unica alla tua foto, dalla leggera luminosità dei volti alle ombre drammatiche, offrendoti il ​​controllo creativo sull’atmosfera del tuo ritratto.

Hai scattato un ritratto ma non sei sicuro dell’effetto? Nessun problema. Apri la tua foto nell’app Foto, tocca Modifica e regola o rimuovi anche l’effetto modalità Ritratto.

7. Evita la distorsione nei tuoi ritratti

Quando si tratta di scattare ritratti con il tuo iPhone, scegliere l’obiettivo giusto può fare la differenza, poiché ogni obiettivo ha una lunghezza focale specifica, che influisce sul modo in cui vengono catturate le proporzioni del soggetto.

Ritratto Archivio Fotografico
Origine immagine: Pexel

L’uso di un obiettivo con una lunghezza focale più corta, come l’obiettivo ultra grandangolare del tuo iPhone, distorce sicuramente le caratteristiche, soprattutto quando sei troppo vicino. Sebbene l’effetto risultante possa essere interessante in determinate situazioni, lo stesso effetto non è l’ideale per i ritratti in cui desideri mantenere proporzioni naturali e umane.

Invece di avvicinarti con un obiettivo grandangolare, prova a fare un passo indietro e a utilizzare un obiettivo con una lunghezza focale maggiore. Sugli ultimi iPhone, l’obiettivo 3x, equivalente a 77 mm, è un’ottima scelta. Cattura ritratti con meno distorsioni, offrendoti un risultato più lusinghiero e dall’aspetto professionale.

Per passare da un obiettivo all’altro, apri l’app Fotocamera e tocca l’icona di selezione dell’obiettivo (0,5x, 1x, 3x) vicino al pulsante di scatto.

8. Cattura l’azione con la modalità Burst

Catturare un soggetto in rapido movimento, come bambini che giocano o un animale domestico in rapido movimento, in una foto può essere complicato, ma con la modalità Burst del tuo iPhone sei ben attrezzato per la sfida.

La modalità Burst funziona catturando più foto al secondo. Per utilizzarlo, apri l’app Fotocamera e scorri il pulsante Otturatore a sinistra. Continua a tenerlo premuto mentre l’azione si svolge, quindi rilascia.

Modalità burst attiva

Dopo aver scattato una serie di foto, rivedile toccando la miniatura Sequenza e premendo l’opzione Seleziona. Cerca i punti grigi sotto le miniature; questi suggeriscono gli scatti migliori nella raffica.

Seleziona Immagine in sequenza

9. Cronometra perfettamente i tuoi scatti

Il tempismo è un elemento cruciale nella fotografia e spesso la differenza fondamentale tra una buona foto e una indimenticabile. Il tuo iPhone è dotato di un’eccellente funzionalità che ti aiuta a cronometrare tutto nel modo giusto.

Foto dal vivo, quando abilitato, cattura i momenti 1,5 secondi prima e dopo aver premuto il pulsante di scatto. Non stai semplicemente catturando un’immagine statica, ma un momento breve e vivace, regalandoti un’esperienza simile a un mini video.

Foto dal vivo dell'iPhone

Per attivare le foto in diretta, apri l’app Fotocamera e tocca il pulsante Foto in diretta< /span>. Tipi di media nella sezione Foto live, quindi selezionaapp Foto nell’scheda Album nell’angolo in alto a destra (icona con cerchi nidificati). Tieni fermo il dispositivo e tocca il pulsante di scatto. Per vedere le tue foto in diretta, vai alla

Oltre alle Live Photos, il timer dell’otturatore dell’iPhone è uno strumento prezioso, soprattutto per le foto di gruppo o gli autoritratti creativi. Questa funzione ti dà la libertà di impostare il tuo scatto e di farne parte.

Temporizzatore della fotocamera dell'iPhone

Per attivare il timer, apri l’app Fotocamera, tocca la piccola freccia . Dopo aver impostato il timer e premuto il pulsante dell’otturatore, hai tutto il tempo per unirti all’inquadratura o regolare la composizione.10 secondi o 3 secondi. Scegli tra un ritardo di Timerpulsante situato proprio sotto la tacca della fotocamera anteriore, quindi seleziona il pulsante

10. Considera l’utilizzo di un treppiede

Un treppiede può fornire stabilità e precisione difficili da ottenere manualmente. Ciò ti consente di:

Treppiede per iPhone Gorillapod
  • Elimina l’effetto movimento: in situazioni di scarsa illuminazione o durante lunghe esposizioni, anche il minimo movimento della mano può causare sfocatura. Un treppiede mantiene il tuo iPhone perfettamente fermo, garantendo scatti nitidi e chiari.
  • Perfeziona la composizione: con un treppiede puoi prenderti il ​​tempo necessario per perfezionare l’inquadratura e la composizione del tuo scatto senza preoccuparti di tenere la mano ferma.
  • Scatta selfie e foto di gruppo migliori: i treppiedi ti consentono di includerti facilmente nella foto, soprattutto con la funzione timer del tuo iPhone in modo che nessuno rimanga fuori da quelle memorabili foto di gruppo.
  • Esperisci la fotografia notturna: cattura splendidi paesaggi notturni e persino cieli stellati utilizzando un treppiede con la modalità notturna

Esistono molti treppiedi compatibili con iPhone per soddisfare esigenze e budget diversi. Per un’opzione compatta ed economica, dai un’occhiata al treppiede pieghevole TONEOF. Se hai bisogno di qualcosa di piccolo e portatile, il mini treppiede Manfrotto è un’ottima scelta. Per la massima versatilità, prendi in considerazione JOBY GorillaPod.

11. Prova un’app per fotocamera di terze parti

Le app Fotocamera di terze parti offrono controlli avanzati, filtri creativi e funzionalità specializzate, offrendoti maggiore flessibilità rispetto all’app Fotocamera standard.

Applicazione per fotocamera ad alogenuri

Ad esempio, i fotografi che desiderano controlli manuali avanzati possono scaricare Halide e utilizzarlo per regolare manualmente messa a fuoco, velocità dell’otturatore, ISO e bianco bilancia. L’app può anche visualizzare istogrammi, forme d’onda XDR RGB a 14 bit e strisce zebrate a colori, così saprai sempre se la tua foto è esposta correttamente.

App come VSCO, d’altra parte, si distinguono per i loro eleganti filtri e strumenti di modifica. Vuoi ricreare l’aspetto delle pellicole vintage da 35 mm di Kodak o Fuji? Nessun problema! C’è una preimpostazione che puoi applicare con un tocco.

Per un elenco completo di opzioni e informazioni più dettagliate, fai riferimento a questo articolo sulle migliori app per fotocamera per iPhone.

Ora che ti abbiamo fornito questi preziosi suggerimenti per la fotografia con l’iPhone, sei sulla buona strada per realizzare scatti migliori, che tu sia un fotografo esperto o che tu abbia appena iniziato. Ma ricorda, c’è sempre altro da imparare ed esplorare. Ad esempio, puoi leggere questo articolo per ulteriori informazioni sulle impostazioni della fotocamera dell’iPhone. Ti consigliamo inoltre di consultare questo elenco dei migliori power bank ad alta capacità in modo da avere sempre abbastanza carica della batteria per scattare splendide foto.

Credito immagine: Pexel. Tutti gli screenshot di David Morelo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *